Succede a tutti davanti allo specchio di restare perplessi circa il proprio sguardo: stanco, appesantito, segnato dal tempo e da inestetismi. Molte persone mi chiedono come prendersi cura della zona perioculare. Innanzitutto bisogna fare una distinzione tra occhiaie e borse.
Quando la zona sotto gli occhi assume un colorito che va dal grigio al bluastro, vuol dire – ahimè – che stiamo avendo a che fare con le fastidiosissime occhiaie! Segni particolari, ad arricchire un’espressione languida e appassionata per attrici del calibro di Carolina Crescentini. Per tutte/i noi altre/i: occhiaie e basta! Spesso difficili da nascondere, anche con l’ausilio di un normale correttore.

Le cause scatenanti di tale fattore sono:
- Ematosi e, quindi, eccessiva vascolarizzazione
- Stanchezza
- Invecchiamento
- Eccessiva esposizione solare
- Troppe ore davanti al pc, senza alcuna protezione
- Blocco del circolo ematico causato dallo stress
Ma occhio (è proprio il caso di dirlo)! Non tutti gli inestetismi sono uguali, dunque non facciamo confusione. Quado, invece, quella zona è caratterizzata da un rigonfiamento, parliamo di borse e le cause sono:
- Stress
- Disidratazione
- Consumo eccessivo di sodio
- Cattiva alimentazione
- Consumo di alcool
- Allergie
Di norma, si tende a nascondere questi inestetismi con il make-up, ma talvolta il risultato è anche peggio del punto di partenza: non so se lo sapete, ma non basta centrare il colore; spesso, andando a mettere il correttore, si creano tantissime rughette… In pratica, un inestetismo nell’inestetismo! E allora – vi starete chiedendo – come si fa?
Semplice, più di quanto si pensi: se mi state seguendo e se avete letto tutti gli altri articoli, sapete che il mio motto è perseverare per conquistare!
Uno dei primi consigli per combattere occhiaie e borse è sicuramente dormire di più: trovate un modo per scaricare lo stress e, di conseguenza, dormire anche meglio. Poi, evitare il fumo – nemico n.1 della pelle – e, infine, usare la protezione solare: io la consiglio tutto l’anno, ma specialmente prima di una lunga esposizione. Mi raccomando: sceglietela con cura!
E poi basta? Ma certo che no! Non possiamo dimenticare la parte migliore, quella che ci aiuterà ad avere risultati visibili e duraturi.
Oggi vi propondo 3 alternative:
- Gel contorno occhi, grazie alle proprietà dell’hamamelis e dell’elastina, migliora la circolazione cutanea, riducendo i gonfiori della zona perioculare.
Dalla texture fresca e di rapido assorbimento, è ideale anche in caso di successivo make-up.
- Contorno occhi Roll-On alla bava di lumaca: un ottimo rimpolpante ed elasticizzante, il siero migliora già dalle prime applicazioni gli antiestetici solchi cutanei e accelera il rinnovamento cellulare.
Ma abbiamo una soluzione anche per le più pigre – quelle che mi dicono sempre “ma io mi scoccio di mettere troppi prodotti, a stento ne metto uno” -: la nostra crema viso anti età Q10. Il Coenzima Q10 esercita un’azione antiossidante, riducendo la perossidazione lipidica e proteica: idoneo al mantenimento dell’elasticità e tonicità dei tessuti e della minimalizzazione delle rughe. La crema, che fa parte della nostra linea specifica e non rientra quindi per la composizione nei prodotti a marchio Bio, è adatta anche per il contorno occhi, in caso di ptosi e rilassamento dei tessuti.
Allora, siamo intesi/e? Il segreto è scegliere i prodotti giusti e prendersi cura di sé, volersi bene e coccolarsi con una certa costanza. Potete fidarvi!
ForeverBio